Il termine bundling viene impiegato, nel campo della sessualità, per spiegare una consuetudine curiosa ossia condividere lo stesso letto “completamente vestiti, senza toccarsi e separati da un’asse”[1].
L’asse citato altro non è che un divisorio, costituito da una tavola di legno o da un sacco a pelo riempito, da posizionare al centro del talamo.
Tale pratica conseguiva ad una regola, tra le tante, che la comunità Amish[2] doveva rispettare: astenersi dai rapporti sessuali prima del matrimonio.
L’origine di questa tradizione pare sia da rintracciare nei Paesi Bassi o nelle isole britanniche; in un secondo momento diventa una pratica abituale negli Stati Uniti coloniali, in particolare in Pennsylvania.
“Alcuni Nebraska Amish possono ancora praticarlo”[3].
I partner che decidono di impegnarsi in questo rituale, come parte del comportamento di corteggiamento, possono parlare per ore, allo scopo di conoscersi meglio e rafforzare la relazione, ma non possono toccarsi.
[1] Ayzad (2009). Il dizionario del sesso insolito. Castelvecchi editore.
[2] https://it.wikipedia.org/wiki/Amish
[3] https://www.cebnews.eu/bundling-tradizione/