Categorie
news

L’amore non consumato: le coppie bianche

Tutte le coppie hanno rapporti sessuali penetrativi.

Non é affatto vero.

Il modo in cui una coppia vive la propria relazione, e come in essa la sessualità si esprime, non é qualcosa che può dar luogo a generalizzazioni o a logiche universali.

L’istinto, che conduce naturalmente all’accoppiamento nel mondo animale, non può essere preso in considerazione in riferimento alla persona, in quanto essa é il risultato non solo di natura ma anche di cultura, contesti di vita, condizionamenti, tabù, scelte, abitudini, difficoltà, che confluiscono nella coppia, nel momento stesso in cui essa si costituisce, e che la caratterizzano.

Coppie bianche: cosa sono

Le coppie bianche sono quelle in cui i partner vivono una relazione stabile, a prescindere dallo status giuridico, e nelle quali non sono inclusi i rapporti sessuali, intesi come rapporti penetrativi. Non vanno assimilate alle coppie che gradualmente, o per sopravvenuti motivi, hanno smesso di avere rapporti intimi.

Coppie bianche: cause

Le motivazioni per le quali si vive una relazione senza rapporti sessuali, cosiddetti completi, sono diverse e tra queste:

  • l’orientamento sessuale, in termini di asessualità, che all’interno della coppia si declina come assenza d’interesse o desiderio per l’attività sessuale;
  • scelta di castità come stile di vita, in netto contrasto con il liberismo sessuale che caratterizza i modelli attuali;
  • disfunzioni sessuali della donna, dell’uomo o di entrambi.

Nel caso delle disfunzioni sessuali i partner, pur desiderando molto l’incontro sessuale e pur mantenendo integra la funzione orgasmica, raggiunta attraverso la stimolazione orale o manuale reciproca, non riescono a “completare” l’incontro con l’introduzione del pene in vagina.

Coppie bianche: quali sono le disfunzioni?

Per le donne il vaginismo é senz’altro la disfunzione che può ostacolare la penetrazione, a causa dello spasmo involontario della muscolatura vaginale. In alcuni casi é talmente grave da non permettere neanche la visita ginecologica e, spesso, ha alla base una componente di fobia molto accentuata.

Per gli uomini sia la disfunzione erettile che l’eiaculazione precoce severa, definita “ante portam”, possono essere causa di impossibilità alla penetrazione.

Non di rado entrambi i membri della coppia hanno una disfunzione, così come sopra delineata. In questo caso si dice che la coppia “collude”, ovvero compartecipa all’impossibilità della penetrazione.

Coppie bianche: conseguenze

Per le coppie in cui l’assenza di rapporto sessuale penetrativo costituisce una scelta consapevole nessuna conseguenza. Si tratta spesso di coppie molto unite e affiatate che scelgono di vivere una dimensione differente di coppia fatta di sentimenti, di complicità, di interessi in comune, di progettualità.

Per chi invece vorrebbe, ma non riesce a “consumare”, i risvolti psicologici si manifestano a diversi livelli, da poco significativi, nel caso in cui l’assenza della penetrazione non comprometta l’affettività, la complicità, l’intesa, a molto significativi quando i partner desiderano invece una sessualità diversa e/o un figlio.

Il senso di fallimento che la coppia sperimenta può condurre:

  • alla rottura del rapporto, soprattutto quando uno solo dei due partner non riesce o non vuole risolvere la difficoltà sessuale;
  • all’ instaurarsi di un patto silente della coppia che da un lato rinforza il legame ma dall’altro isola la coppia con il problema.

Coppie bianche: quando chiedono aiuto

Molte coppie pensano la situazione si risolverà da sola (ma non é frequente che ciò accada) e solo dopo molto tempo e dopo aver superato l’imbarazzo decidono di chiedere aiuto. Le motivazioni della richiesta di intervento riguardano:

  • il voler diventare genitori ma, in questo caso, non è presente il reale desiderio di incontrarsi fisicamente;
  • la stanchezza di uno dei due partner (solitamente quello che non ha disfunzioni) che vuole porre fine alla situazione;
  • il desiderio della coppia di sperimentare una sessualità completa e appagante.

Coppie bianche: a chi affidarsi

Lo specialista più indicato è solitamente il sessuologo clinico il quale, attraverso un percorso mirato, aiuta i partner a superare gli ostacoli e consente loro di esprimere una piena e soddisfacente sessualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *