Categorie
news

Criofilìa: freddo, che passione

Crio, primo elemento di parole composte, deriva dal greco κρύος e significa “freddo, gelo”[1].

Filìa, secondo elemento di parole composte, deriva dal greco ϕιλία e indica “amore, amicizia” o anche “tendenza, affinità”[2].

In biologia, per fare un esempio, il lemma criofilo descrive organismi che prediligono temperature basse o rigide.

Rispetto alla sessualità, il termine criofilìa viene impiegato per segnalare “la passione per giochi che coinvolgono il freddo”[3], ben inteso giochi erotici.

I cubetti di ghiaccio, dunque, entrano in camera da letto e diventano un accessorio per stimolarsi vicendevolmente, in un percorso erotico che lambisce ogni centimetro di pelle.

Gli ice cubes oltre a rendere frizzante l’incontro sessuale, “prolungano la capacità di trattenere l’orgasmo”[4], intensificano l’eccitazione e amplificano piacere reciproco.

Ottima alternativa all’aria condizionata, quando le temperature sono afose!


[1] https://www.treccani.it/vocabolario/crio/

[2] https://www.treccani.it/vocabolario/filia/

[3] Ayzad (2009). Il dizionario del sesso insolito. Castelvecchi editore.

[4] https://www.menshealth.it/usa-il-ghiaccio-per-scaldare-le-tue-serate-ndash-33-menshealth-5974

Categorie
news

Bundling: amiamoci ma non tocchiamoci.

Il termine bundling viene impiegato, nel campo della sessualità, per spiegare una consuetudine curiosa ossia condividere lo stesso letto “completamente vestiti, senza toccarsi e separati da un’asse”[1].

L’asse citato altro non è che un divisorio, costituito da una tavola di legno o da un sacco a pelo riempito, da posizionare al centro del talamo.

Tale pratica conseguiva ad una regola, tra le tante, che la comunità Amish[2] doveva rispettare: astenersi dai rapporti sessuali prima del matrimonio.  

L’origine di questa tradizione pare sia da rintracciare nei Paesi Bassi o nelle isole britanniche; in un secondo momento diventa una pratica abituale negli Stati Uniti coloniali, in particolare in Pennsylvania.

Alcuni Nebraska Amish possono ancora praticarlo”[3].

I partner che decidono di impegnarsi in questo rituale, come parte del comportamento di corteggiamento, possono parlare per ore, allo scopo di conoscersi meglio e rafforzare la relazione, ma non possono toccarsi.


[1] Ayzad (2009). Il dizionario del sesso insolito. Castelvecchi editore.

[2] https://it.wikipedia.org/wiki/Amish

[3] https://www.cebnews.eu/bundling-tradizione/

Categorie
news

Acrofilìa: l’eccitazione ad alta quota.

La locuzione acrofilìa è l’insieme di due parole, acro e filìa.

Acro, primo elemento compositivo di vocaboli, deriva dal greco ἄκρος che significa «punto estremo» o «più alto»[1], come in acropoli, in cui si fa riferimento alla parte più alta della città.

Filìa, secondo elemento compositivo di vocaboli, deriva dal greco  ϕιλία e significa «amore, amicizia», o anche «tendenza, affinità»[2].

Il termine definisce la preferenza, di alcune persone, a considerare molto eccitanti le attività sessuali in ambienti la cui altezza è elevata.

I luoghi privilegiati, nei quali questa esperienza copulatoria più frequentemente si realizza, sono gli aerei e le elevazioni a strapiombo. 

L’amoreggiare in volo ha dato vita al Mile High Club[3],  un’organizzazione mondiale, senza alcuna sede fisica, di cui fanno parte tutti coloro i quali hanno fatto sesso in volo, ad un’altitudine superiore ai 1600 metri.


[1] https://www.treccani.it/vocabolario/acro/

[2] https://www.treccani.it/vocabolario/filia/

[3] Ayzad (2009). Il dizionario del sesso insolito. Castelvecchi Editore.

Categorie
news

Amplesso: l’ingranaggio del piacere

Il termine, deriva dal latino amplexus, derivato di amplecti, “abbracciare”[1]

In ambito sessuale è indicativo di unione carnale, connessione genitale, rapporto sessuale.

Tutti i sensi vengono coinvolti in quello che si può definire ”abbraccio voluttuoso”:

•            il tatto, che esplora le vibrazioni corporee;

•            la vista, che gode dello spettacolo amoroso;

•            l’udito, che coglie i segnali del piacere;

•            l’olfatto, che annusa inebrianti fragranze;

•            il gusto, che assapora il nettare del desiderio.

Infine, la fusione dei corpi che sbocciano nell’idillio,  si intrecciano nell’estasi e raggiungono l’acme della passione.


[1] https://www.treccani.it/vocabolario/amplesso/